Gian Lorenzo Bernini, Enea e Anchise; Federico Barocci, La fuga da Troia, Galleria Borghese

 

[Italiano sotto]

 

These two art works can be paired because of their subject, the moment when, Enea and his family, left Troy in fire.

The statue by Bernini, dates back to 1618 – 1619 when he was only 21 – 22 years old. This is the first big group sculpted by him and the first of his to be exposed in the Scipione’s collection in the villa out of Pinciana gate.

The young Enea carries the old Anchise, his father, and is followed by the son Ascanio. Enea can be idenfied with the cardinal Scipione which supports his uncle, pope Paul V. Scipio, in latin, means actually stick!

In this artwork Bernini shows his masterly ability in making bodies of different ages. Some unfinished parts on the back make us understand how the group was made to stand by a wall for a frontal vision.

In 1598 Federico Barocci painted the Escape of Enea from Troy. Enea carries on his shoulders Anchise and is followed, not only by the son Ascanio, but also by his wife Creusa. To paint Anchise Barocci used the same model used for Saint Jerome which is in the same room, number XIX of the Borghese Gallery.

This is the only canvas by Barocci – portrayts excluded – of a profane subject.

It is documented in the Borghese collection since 1613, probably donated to Scipione by cardinal Giuliano della Rovere which commisioned it.

Since 1650 the canvas and the statue are recorded in the same room, now no more as we see visiting the Gallery.

 

Le due opere possono essere accomunate per via del loro soggetto, la fuga da Troia.

La statua di Bernini risale al 1618 – 1619 quando l’artista aveva solo 21 – 22 anni. Si tratta del primo grande gruppo da lui realizzato ed il primo dei suoi ad essere esposto nella collezione di Scipione nella villa fuori Porta Pinciana.

Il giovane Enea sorregge l’anziano Anchise ed è seguito dal piccolo Ascanio. Enea può identificarsi son Scipione che supporta lo zio, papa Paolo V. Scipio infatti in latino significa bastone. Con quest’opera l’artista mostra la sua abilità nel realizzare corpi di diverse età, le tre dell’esistenza umana.

Alcune aree non finite sul retro ci fanno capire come il gruppo fosse addossato al muro per una visione frontale.

Nel 1598 Federico Barocci dipinse La fuga di Enea da Troia. Enea porta sulle spalle Anchise, per il quale Barocci utilizzò lo stesso modello utilizzato per il San Girolamo che vediamo nella stessa sala, la XIX della Galleria Borghese. Seguono, non solo Ascanio, ma anche la moglie Creusa.

Si tratta dell’unico dipinto di Barocci – ritratti esclusi – di soggetto profano. Documentato nella collezione Borghese dal 1613, forse regalato a Scipione dal cardinale Giuliano della Rovere, committente dell’opera.

Dal 1650 la tela e la statua sono documentate nella stessa sala a differenza di quanto si vede oggi.